Skip to content

Come pulire e conservare le vostre Birkenstock?

FATE DURARE A LUNGO LE VOSTRE BIRKENSTOCK

Come? Seguite i consigli di Amuvia!

Per prendervi cura delle vostre Birkenstock e mantenere la qualità vi consigliamo di seguire alcuni piccoli accorgimenti.

PULITE REGOLARMENTE IL SOTTOPIEDE (o plantare) DEI VOSTRI SANDALI

 1. Spazzolini in setole di nylon

Per mantenere la pelle morbida e curata, pulire delicatamente il sottopiede (o plantare) con uno spazzolino in setole di nylon.Spazzolini in setole di nylon per pulizia plantare Birkenstock

 2. Borotalco

Specie per chi suda molto può, a fine giornata, cospargere di borotalco la soletta di pelle scamosciata e prima di indossare nuovamente i sandali toglierne l'eccesso. Ciò assorbe il sudore accelerando l'asciugatura e mantenendo più fresco il prodotto.Borotalco per pulizia plantare Birkenstock

 3. Panno

I sandali si possono pulire anche con uno spazzolino morbido, acqua fredda e sapone neutro, inumidendo le calzature con un panno. Se i sandali vengono utilizzati spesso questo trattamento andrebbe ripetuto regolarmente per mantenerli sempre in buone condizioni.Panno in microfibra per pulizia plantare Birkenstock 

IMPORTANTE!

Fate asciugare i sandali lontano da qualsiasi fonte di calore diretto. Non esponeteli al sole per farli asciugare! Inoltre, si consiglia vivamente di NON lavare le calzature Birkenstock in lavatrice.Non lavare le calzature Birkenstock in lavatrice

Attenzione:

Non utilizzare agenti spray esterni (es. spray antizanzare) vicino alla calzatura, in quanto potrebbero alterare o danneggiare lo stato della tomaia. Non usare spray come antizanzare vicino alla tomaia dei sandali Birkenstock

PULITE LA TOMAIA (la parte superiore della calzatura)

 1. Come rimuovere segni e macchie?

Con uno spazzolino in setole di nylon si possono rimuovere facilmente segni e macchie sulla tomaia.Spazzolino in setole di nylon per la pulizia della tomaia delle scarpe Birkenstock 

 2. Curate il Birko-Flor®

Per pulire i modelli con la tomaia in Birko-Flor® vi serve solo un panno umido da passare sul materiale.Pulizia tomaia in Birko Flor con panno umido 

 3. Rimuovere sporco e polvere

Potete usare la spazzola per la cura delle vostre Birkenstock per i modelli in pelle scamosciata. Sporco e polvere possono essere rimossi facilmente con una spazzola di gommini.Spazzola a setole morbide per la cura delle Birkenstock in pelle scamosciata 

 4. Rimuovere i graffi

Potete rimuovere facilmente i piccoli graffi dalle tomaie in pelle naturale, strofinando leggermente il palmo della mano sulla tomaia.Per graffi sulla tomaia della Birkenstock strofinare il palmo della mano

Ora sapete tutto di come curare e mantenere le vostre Birkenstock!

Scoprite la collezione Birkenstock!

0 Commenti

Non ci cono commenti, posta il primo!

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Spedizione veloce e sicura

Ordina ora e ricevi i prodotti acquistati entro 48 ore dall’ordine. Scopri di più

Spedizione gratuita sopra i 60€

La spedizione è gratuita per tutti gli ordini superiori ai 60€. Scopri di più

Reso semplice, veloce e gratuito

Il reso è sempre gratuito per i clienti che acquistano i nostri prodotti. Scopri di più