Come non far puzzare i piedi con le Birkenstock? Consigli pratici e modelli ideali
Le Birkenstock sono sinonimo di benessere naturale e materiali autentici.
Tuttavia, anche la scarpa più traspirante - se indossata tutti i giorni - ha bisogno di qualche attenzione per restare fresca nel tempo.
In questa guida scoprirai come:
- evitare i cattivi odori
- prenderti cura del plantare
- scegliere abbinamenti perfetti
Perché i piedi possono puzzare (anche con le scarpe migliori)
La sudorazione del piede è un processo naturale: ogni piede contiene migliaia di ghiandole che regolano la temperatura corporea.
Quando il sudore rimane intrappolato o non evapora correttamente, può combinarsi con i batteri della pelle e generare cattivo odore.
Le Birkenstock aiutano a prevenire questo fenomeno grazie al loro plantare anatomico in sughero e lattice naturale che assorbe l’umidità.
Tuttavia, anche i materiali naturali hanno bisogno di cura per mantenersi igienici e traspiranti nel tempo.
Ogni paio di Birkenstock donna e Birkenstock uomo è pensato per accompagnarti in tutte le stagioni.
Il sughero e il lattice naturale del plantare garantiscono una base traspirante, mentre la pelle della tomaia (parte superiore della calzatura) regola la temperatura in modo naturale.
Questo equilibrio fa sì che le Birkenstock chiuse (e non solo):
- favoriscano la circolazione dell’aria;
- assorbano l’umidità in eccesso;
- si adattino progressivamente alla forma del tuo piede.
Il risultato è la comodità incomparabile che ti accompagna durante tutta la giornata.
Il ruolo del plantare: naturale sì, ma da proteggere
Sappiamo che il plantare Birkenstock è composto da sughero e lattice naturale ed è rivestito in pelle.
Questo rivestimento - a contatto diretto con la pelle - assorbe il sudore e il calore del piede, garantendo traspirabilità e sostegno.
Può assorbire anche creme corpo, profumi o residui di detergenti: elementi che, uniti al sudore naturale, possono alterarne l’odore.
Per questo è importante mantenere il plantare pulito, lasciarlo asciugare bene e utilizzare calzini in materiali naturali che favoriscano l’aerazione del piede.
👉 Scopri di più sul plantare originale Birkenstock
Come evitare i cattivi odori: piccoli gesti che fanno la differenza
Mantenere fresche e profumate le tue Birkenstock è semplice, se segui alcune buone pratiche quotidiane.
Bastano piccoli accorgimenti per prevenire i cattivi odori e prolungare la durata delle tue calzature preferite.
1. Lasciale respirare
Evita di indossare le stesse Birkenstock per due giorni consecutivi.
Dopo ogni utilizzo, lasciale arieggiare in un luogo asciutto e ombreggiato, in modo che l’umidità del piede possa evaporare naturalmente.
Se le tue scarpe Birkenstock hanno il plantare estraibile, rimuovilo dopo l’uso per favorirne una corretta asciugatura.
2. Pulisci regolarmente il plantare
Per una corretta pulizia del plantare Birkenstock, utilizza una spazzola a setole morbide per eliminare la polvere e lo sporco superficiale.
Per le zone più scure o macchiate, passa un panno leggermente umido e lascia asciugare all’aria.
Un trucco efficace?
Applica un po’ di talco o bicarbonato di sodio: assorbono l’umidità e neutralizzano gli odori. Dopo qualche ora, rimuovi l’eccesso con una spazzola pulita.
3. Evita la lavatrice e il calore diretto
Il sughero è un materiale naturale e delicato: teme sia l’acqua in eccesso che le alte temperature.
Evita quindi di lavare le tue Birkenstock in lavatrice e di asciugarle vicino a fonti di calore dirette come termosifoni o asciugacapelli.
4. Cura l’igiene del piede
La pulizia dei piedi è fondamentale per prevenire i cattivi odori.
Lava i piedi ogni giorno, asciugali con attenzione – soprattutto tra le dita – e cambia i calzini quotidianamente.
5. Scegli calzini in materiali naturali:
Preferisci calzini in cotone o lana leggera, che favoriscono la traspirazione e mantengono il piede asciutto più a lungo.
Evita i materiali sintetici, che tendono a trattenere sudore e odori.
👉 Se vuoi saperne di più su come lavare le Birkenstock, leggi la nostra guida pratica su come pulire il plantare Birkenstock.
Consigli su come indossare le Birkenstock inverno
Tra i modelli più versatili e apprezzati c’è il Birkenstock Boston Birkenstock, l'iconico sabot a punta chiusa, perfetta in ogni stagione.
La sua struttura in pelle scamosciata e il plantare anatomico in sughero assicurano sostegno e traspirabilità, rendendola ideale per chi desidera un comfort naturale senza rinunciare allo stile.
Abbinalo ai morbidi calzini Birkenstock in cotone organico, pensati per accompagnare il piede senza costringerlo.
Insieme, creano un look autentico e discreto che si adatta perfettamente alla filosofia Birkenstock e ti permette di indossarle tutto l'anno.
Liberi di camminare, sempre
Le Birkenstock non sono solo estive: sono una scelta di benessere quotidiano.
Il sabot a punta chiusa Boston e i calzini Birkenstock sono la combinazione perfetta per vivere la stessa sensazione di libertà in ogni stagione.
Prenderti cura di loro significa prenderti cura del tuo passo — con autenticità, equilibrio e naturalezza.
👉 Scopri tutta la collezione Birkenstock su Amuvia - il rivenditore ufficiale in Italia
👉 Se ha già conquistato anche te, esplora la collezione Birkenstock Boston
👉 Lasciati coccolare dalla morbida Birkenstock pelliccia e scopri i Birkenstock shearling Boston

0 Commenti
Non ci cono commenti, posta il primo!