Cura dei piedi
Alla base del benessere
Nel corso della nostra vita i nostri piedi percorrono una distanza pari a circa 160.000 km, un tragitto che corrisponde a quattro giri intorno alla terra! I nostri piedi ci sostengono durante tutto l’arco della nostra vita, sono le nostre colonne portanti, sulle quali contare in ogni momento. Ci mantengono in equilibrio e ci permettono di spostarci: in poche parole, sono le basi per il nostro benessere. La maggior parte di noi però non conosce a fondo i propri piedi e spesso pretende troppo da loro. Calzature a forma di piede danno sostegno là dove necessario, aiutando i nostri piedi a compiere le loro attività giornaliere. Ecco un buon esempio di scarpa comoda con plantare anatomico
Bend Low: il connubio perfetto tra stile e comfort con la sneakers Bend Low di Birkenstock. Dotata di plantare anatomico, questa scarpa offre il massimo supporto per i tuoi piedi, garantendo un comfort eccezionale tutto il giorno. Sia che tu stia camminando in città o esplorando nuove avventure, la Bend Low ti accompagnerà con stile e benessere.
Camminare naturale: liberiamo i piedi
Siamo nati per camminare scalzi. Camminare senza scarpe è sano sia per i muscoli che per le articolazioni, inoltre si stimola l’apparato circolatorio e si rinforzano i sistemi naturali di difesa dell’organismo. Camminando scalzi teniamo in allenamento i piedi, aumentandone forza, mobilità e agilità. Chi cammina scalzo riduce il rischio di lesioni e contribuisce a migliorare le posizioni errate dei piedi che possono causare disturbi alla schiena e alle ginocchia.
Buoni consigli per il benessere dei piedi
I nostri piedi meritano cura e scrupolosa attenzione in fatto d’igiene. Quando camminiamo a piedi nudi occorre eliminare ogni traccia di polvere, terra, sabbia o quant’altro possa essersi attaccato alla pelle, soprattutto negli interstizi tra le dita e sotto le unghie. Quando il piede viene protetto con calze e scarpe, l’igiene deve essere non meno scrupolosa. Le secrezioni di sudore e di sebo, anche se sono perfettamente fisiologiche possono, se ristagnano a lungo, causare irritazioni, pelle screpolata e predisporre ad altri disturbi ancor più fastidiosi come la micosi o il piede d’atleta. Ecco alcuni consigli per la cura dei piedi:
- Benefici di un pediluvio

- Ginnastica per piedi felici e caviglie in forma

- Coccolarsi con l’automassaggio ai piedi

- Pedicure: non solo una questione di estetica

- Indossare scarpe che si adattano bene ai propri piedi e offrono il giusto supporto
Con le sneakers Keen Nxis, ogni passo è un'avventura. Progettate per lunghe camminate, queste scarpe offrono comfort, trazione e durabilità eccezionali. Il design robusto e il supporto anatomico rendono le Keen Nxis la scelta ideale per esplorare la natura o per una passeggiata in città.
Prendersi cura dei propri piedi è fondamentale per il benessere generale del corpo. Questi piccoli ma preziosi alleati meritano la nostra attenzione costante per consentirci di continuare a camminare con sicurezza e agilità lungo il nostro straordinario viaggio di vita.
0 Commenti
Non ci cono commenti, posta il primo!